Oggi gli apparecchi acustici non assomigliano più a quelli di epoca vittoriana mostrati in foto: sono disponibili in molti modelli, colori e stili diversi. La loro tecnologia è in costante miglioramento ed è in grado di rendere il suono sempre più chiaro e nitido. La scelta dell'apparecchio giusto dipende dal tipo di perdita uditiva, dalla conformazione individuale del condotto uditivo e, per alcuni aspetti, anche dalle preferenze personali. Inoltre oggi esistono molti accessori che permettono di collegare gli apparecchi con la TV, telefono fisso, cellulare, PC e stereo per avere un ascolto chiaro e cristallino privo di distorsioni.
Con l'utilizzo degli apparecchi acustici si migliora la propria capacità uditiva, si riacquista fiducia in sé stessi, si ha più autonomia e si riscopre il desiderio di comunicare e sentirsi parte integrante della società.
Modelli e stili:
Il classico modello retroauricolare è la scelta giusta per chi soffre di perdite uditive importanti o ha il condotto uditivo molto stretto, che non consente l'inserimento di un apparecchio.È in generale una soluzione molto adatta anche ai bambini
A differenza degli apparecchi retroauricolari classici (BTE), gli apparecchi RIC/RITE hanno il ricevitore (altoparlante) posizionato all'interno dell'auricolare, e non nel guscio stesso. Questo permette di ridurre notevolmente le dimensioni complessive dell'apparecchio.
Questo tipo di apparecchio si consiglia a chi soffre di perdita uditiva da lieve a grave. Tutte le componenti elettroniche sono posizionate all'interno di un guscio realizzato su misura per il proprio orecchio. Le dimensioni e la visibilità dipendono dal grado di ipoacusia e dalla conformazione anatomica dell'orecchio. Nella parte esterna del guscio sono presenti dei controlli opzionali per regolare il volume e selezionare il programma di ascolto.
Sono adatti a persone con ipoacusia da lieve a moderata. Il guscio, realizzato su misura, contiene tutte le componenti elettroniche. L'apparecchio si indosssa nella profondità del condotto uditivo ed è praticamente invisibile, inoltre è digitale e completamente automatico.
Sono gli apparecchi più piccoli sul mercato. Sfruttano la conformazione naturale dell'orecchio per localizzare i suoni. Il guscio viene realizzato su misura ed è praticamente invisibile, indossato nella profondità del condotto uditivo. Sono molto confortevoli e completamente automatici.
Sono gli apparecchi acustici di nuova generazione ricaricabili senza pile, completamente automatici , garantiscono un ascolto di 24 ore con una semplice ricarica di 4 ore.