ipoacusia

L'acufene, detto anche tinnito, non è una malattia o una patologia, ma un disturbo uditivo caratterizzato dalla percezione di suoni non legati a stimoli esterni. Chi soffre di acufene percepisce in un orecchio (o in entrambi) suoni simili a tintinnii, fischi, fruscii, soffi, sibili e talvolta suoni pulsanti, questi ultimi di solito in sincrono con il battito cardiaco.
La percezione di questi rumori "fantasma" piò essere costante o intermittente, debole o molto forte e non è percepibile all'esterno. Soltanto chi soffre di acufene sente questi rumori fastidiosi, a volte in modo tanto reale da provocare mal di testa, stati ansiosi e problemi psicologici dovuti allo stress, disturbi del sonno e della concentrazione


Le cause più comuni dell'acufene sono:

  • danni indotti dal rumore
  • ipoacusia relativa al progredire dell'età
  • disturbi dell'orecchio, come la sindrome di Ménière
  • alcuni medicinali
  • stress


Frusci, trilli, ronzii, rumori a volte talmente forti che sembra di impazzire... L'acufene è un problema che si presenta nei modi più diversi, ma una cosa è certa: anche se la tipologia di suono percepito è diversa, il problema è comune a milioni di persone in tutto il mondo


Le conseguenze più frequenti sono:

  • insonnia
  • irritabilità
  • difficoltà nel rilassarsi
  • difficoltà di concentrazione
  • depressione, frustrazione e nei casi più gravi disperazione e angoscia

L'acufene è un problema sempre più diffuso: si calcola che nel mondo siano oltre 250 milioni le persone che ne soffrono e che la maggior parte di loro presenta anche qualche forma di deficit uditivo; ciò ha portato a considerare la precezione dell'acufene correlata alla deprivazione acustica.

Attuallmente esistono numerose terapie: partendo dal principio che il trattamento non è di per sé una cura, va detto che l'abitudine è un elemento centrale per la maggior parte delle terapie

Per poter raggiungere un buon livello di abitudine, la maggior parte delle terapie per l'acufene utilizza la stimolazione acustica accompagnata dal counselling.


Prova la differenza!

Richiedi una consulenza gratuita con l'Audioprotesista